martedì 30 giugno 2015

MERCOLEDI' 1 LUGLIO 2015

I Laboratori di oggi sono:

-ore 16.00 laboratorio mural in villa a cura di Gianluca Raro
-ore 16.30 laboratorio collage al Centro Hurtado a cura di Antonella Prota Giurleo


lunedì 29 giugno 2015

GABI ALONSO

Profesora en Artes visuales, Performer, mail-artista, gestora independiente. He presentado obra (video instalaciones, fotografía, performances) en Argentina, Italia, México, Cuba, Brasil, Chile, República Dominicana, Colombia, Ecuador, Uruguay, Canadá y Japón.
Creadora del Espacio auto-subvencionado Zonadearte, este espacio ubicado en la ciudad de Quilmes fue un espacio para la reflexión, proyección, formación, pensamiento, Intercambio e investigación (2004-2009). Co-cordinadora del Festival internacional de performance Zonadeartenaccion, evento cuya finalidad principal fue la apertura de nuevos canales que permitieron el fortalecimiento y los vínculos para la integración nacional e internacional (2005-2012).
A partir del 2013 hasta la actualidad, Co-cordinadora del Laboratorio de Performance "Poéticas del Espacio", Se trata de un laboratorio de investigación que pretende a través de la acción, el cuerpo y el espacio, generar experiencias de trabajo y experimentación colectiva, espacios de intercambios simbólicos, redes de trabajo y ámbitos de reflexión sobre el lugar socio-político / cultural que como sujetos históricos nos toca transitar.

domenica 28 giugno 2015

ALESSANDRO ALBERTIN

Alessandro Albertin nasce a Mortara il 30 maggio 1971. Lavora Politecnico di Milano e vive tra Mortara, Milano, Fara Gera d’Adda e Pechino.
Le sue passioni sono la cucina e la fotografia che ha studiato, studia e studierà (entrambe) da autodidatta cercando di approfondire le tematiche e le tecniche in cui si imbatte.
Vorace e goloso viaggiatore affronta ogni possibile viaggio con grandissima aspettativa.

MAURIZIO FOLLIN

Nato a Venezia nel gennaio del 1951.
Nei primi anni ’80 decido di essere pronto per confrontarmi con il vero pubblico partecipando a mostre e premi vari; ma ben presto mi rendo conto che quel mondo intriso di mercanti e clientelismi non mi appartiene e, affascinato da quello stuolo di “anonimi” artisti che riempiono i musei civici, veri scrigni di cultura popolare e autenticità, decido di non firmare più le mie opere e lavorare prevalentemente nei circuiti alternativi; diventando così semplicemente un “Pittore Veneziano del ‘900”.


E’ solo all’inizio del nuovo millennio che a causa del degrado socio-politico internazionale, fra neo liberismo imperante e integralismi religiosi, riscopro l’orgoglio della mia non-violenza e della mia Anarchia e con esso inizia una nuova stagione di ricerca, che pur mantenendo continuità concettuale con il lavoro svolto fino ad allora, si apre sempre più a nuove condivisioni e alle nuove tecnologie.

giovedì 25 giugno 2015

ANTONELLA PROTA GIURLEO

Artista e curatrice milanese. Ha insegnato Ed. artistica dal ‘68 al ‘90, dedicandosi anche all’attività politica e alla pratica politica della relazione tra donne. Dal 1996 dipinge, realizza installazioni ed espone le sue opere.  Lavora sull’appartenenza di genere e sulle relazioni con le altre persone e con il mondo; esprime la possibilità di costruire vita e arte in armonia con sé stessa, con le persone, con la natura. Le sue opere costituiscono un percorso che si snoda attraverso i temi delle culture di pace con attenzione alle tematiche ambientali, in un fare che prende spesso forma dal recupero e dal riciclo di materiali. Cura per il sito d’arte di Oltreluna la rubrica Natura e cultura,  collabora al sito di arte spagnolo Boek 861 e, saltuariamente, alle riviste italiane  Leggendaria e Noi donne. Ha esposto in personali (Italia, Finlandia, Perù, Messico) e collettive (Italia, Spagna, Finlandia, Romania, Belgio, Slovenia, Turchia, Marocco, Messico, Perù, Argentina, Brasile, Cile, Colombia,  Cina, Corea, India, Malesia, Giappone) Ha organizzato (In Italia) ed ha partecipato (Italia, Finlandia, India, Romania, Francia, Austria, Cina ) a simposi d’arte. Conduce regolarmente  laboratori di arte e di libri d’artista in diverse situazioni (biblioteche, gallerie d’arte, carceri, scuole, associazioni). Ama Scampia e la sua gente.


SIMPOSIO 2015

VI Simposio internazionale d’arte contemporanea:
da martedì 30 giugno a martedì 7 luglio 2015
Tema:
Fare arte a Scampia
Inaugurazione:
Martedì 30 giugno alle ore 18,30
a CasArcobaleno via Arcangelo Ghisleri 110 Quartiere Scampia Napoli
Artiste e artisti:
Mor Talla Seck (Senegal), Ludovica Cattaneo, Fabio Cito,
Antonella Prota Giurleo, Gianluca Raro, Domenico Severino (Italia).
Presenze virtuali :
Gabriela Alonso (Argentina); Alessandro Albertin, Maurizio Follin ed Enza Tamborra (Italia).
Testo critico:
Cristina Rossi
Performance con poesie
di: Roxana Ciobotaru (Romania), David Diop (Senegal), Evelina Schatz (Russia), Meli Turmanidze (Georgia), Laura Cantelmo, Emanuele Cerullo, Silvana Gatta, Vincenzo Monfregola, Gianni Rescigno, Fausta Squatriti, Adam Vaccaro, Maria Rosaria Zazzaro ( Italia).
Progetto:
Cooperativa Occhi aperti
Coordinamento artistico:
Fabio Cito
Informazioni:
fratel Enrico: 3473364487 e-mail: occhiaperti.onlus@gmail.com Fabio Cito 3281892770 e.mail: f.fabiocito@gmail.com
Dal 30 giugno al 7 luglio artiste e artisti vivranno a CasArcobaleno
Il lavoro individuale di ciascuna e di ciascuno si alternerà al fare collettivo attraverso
 la proposta di diversi laboratori rivolti alla popolazione del quartiere di Scampia.
Gli obiettivi del progetto sono:
* far incontrare persone con percorsi umani e culturali differenti favorendo l’arricchimento reciproco e il confronto tra espressioni artistiche e linguistiche varie con la cultura locale
* permettere alle persone di Scampia di appropriarsi di espressioni artistiche inedite per esprimersi in modo nuovo
* promuovere e facilitare il processo di comprensione dell’arte contemporanea per la cittadinanza del quartiere.
Nelle serate le varie associazioni di Quartiere proporranno momenti culturali di aggregazione e socialità.
A conclusione del simposio verranno presentate, in una mostra che sarà inaugurata martedì 7 luglio alle ore 19 a CasArcobaleno, le opere delle artiste e degli artisti e quelle realizzate durante i laboratori.
Cura e coordinamento:
Occhi Aperti società cooperativa sociale ONLUS, Centro Educativo  Luigi Scrosoppi - C.E.Lu.S., associazione di promozione sociale onlus,
Collaborazioni:
Progetto Valorizziamo Scampia sostenuto da Fondazione con il Sud,  Arrevutammoce, Centro Hurtado – As. AQuaS, Associazione Dream Team – donne in rete, Gridas, Maria Pirò.
Patrocini:
Consorzio Proodos, ConSidera Federazione Lasalliana Solidale
Laboratori:
I laboratori, condotti dalle artiste e dagli artisti invitati e da diverse collaboratrici e collaboratori delle associazioni del quartiere,
spazieranno dalla pittura alla cartapesta, dalla fotografia alla musica, dal collage all’origami sino alla cucina artistica.
Informazioni sul blog www.artescampia.blogspot.com
Seguici anche su Facebook https://www.facebook.com/pages/Simposio-Internazionale-dArteci-Scampia/671286396275250?skip_nax_wizard=true